Cookie Policy

Questa Informativa Privacy è aggiornata al 15/12/2019

DEFINIZIONI

I cookie sono piccoli file di testo inviati da un web server al browser dell’utente che effettua per la prima volta l’accesso a un sito web, per essere memorizzati sul computer dell’utente e poi ritrasmessi al server ad ogni successivo collegamento al sito, in modo tale che il server riconosca il pc dell’utente. Lo scopo è quello di semplificare alcune procedure online, ad esempio l’accesso ad aree riservate o personalizzate di siti web.

I cookie possono essere temporanei o permanenti. I cookie temporanei o della sessione vengono memorizzati durante la sessione di navigazione dell’utente e poi vengono rimossi dal computer con la chiusura del browser. I cookie permanenti rimangono invece archiviati nel computer per varie sessioni e vengono cancellati solo quando raggiungono la data di scadenza (non oltre i dodici mesi) o quando vengono manualmente rimossi.

Sebbene i cookie non contengano dati personali, la loro sincronizzazione (cookie-sync) può condurre alla identificazione dei singoli utenti (ad ogni user ID corrisponde un profilo preciso che deriva dal comportamento di navigazione dell’utente).

Quindi i cookie sono piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del browser utilizzato dall’utente, e quindi nel suo computer, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente compresi tra poche ore e alcuni anni, con l’eccezione dei cookie di profilazione la cui durata massima è di 365 giorni solari.

In generale, mediante i cookie è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alle sue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso e efficacia del sito stesso. Ad esempio, i cookie possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il computer dell’Utente ed il sito che sta visitando per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di “login”.

TIPOLOGIE DI COOKIE

I cookie si distinguono in due famiglie:

  • Quelli installati dal proprietario o dal responsabile del sito, denominati cookie di prima parte;
  • Quelli installati da responsabili estranei al sito, denominati cookie di terza parte.

La responsabilità e gestione dei cookie di prima parte è assunta in modo diretto dal Titolare.

La responsabilità e gestione dei cookie di terza parte ricade invece sui rispettivi proprietari e gestori i quali devono offrire adeguati meccanismi di rifiuto nelle proprie informative privacy.

QUALI COOKIE SONO INSTALLATI SU QUESTO SITO?

Su questo sito NON SONO INSTALLATI cookie

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ESERCIZIO DEI TUOI DIRITTI

Per l’esercizio dei diritti a lei garantiti puoi rivolgerti a: Ufficio Privacy IL PELLICANO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.  – Via P.Veronese, 32 – 25124 BRESCIA BS, oppure indirizzando una email all’indirizzo: privacy@coop-pellicano.it

Inoltre, lei ha sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it.